Pubblicato il 13/04/2017
Le Camicie da uomo in cotone DNL - Discriminationless si ispirano alla tradizione sartoriale italiana e si pongono l’obiettivo di essere un marchio senza tempo, per uomini “quasi” come di una volta, attenti al dettaglio e soprattutto all’unicità dei loro capi. Alla base del marchio DNL vi è una ricerca costante di materiali pregiati e raffinati, con l’obiettivo di creare capi fortemente fashion ma dall’aspetto vissuto. Ispirate all’Arte, al Viaggio e alle Avanguardie, le collezioni di camicie da uomo DNL sono pensate per uomini globe-trotter, cosmopoliti, attenti ai trend di stagione e a uno stile personale ed unico, che ricercano eleganza e ecletticità al tempo stesso. Un uomo attento ai dettagli.
L’uomo DNL - Discriminationless è attento ai dettagli e conosce l’importanza della tradizione sartoriale italiana.
E il dettaglio nelle collezioni DNL è totale protagonista che si esprime in mille soluzioni: nei materiali a contrasto, nelle cuciture all’inglese, nei bottoni in madreperla passando per le finiture di pregio. Tagli vivi lasciati sfilacciati, fronti e retro di diverse lunghezze, bottoni a pressione per i polsini, inserti di tessuti differenti, orli inferiori sfrangiati, bottoni gemelli, colli alla coreana, lavorazioni a piquet, cuciture termosaldate, colletti alla francese, bottoni gioiello al polso e nel collo… I dettagli delle camicie da uomo DNL sono quell’arricchimento che rende unici questi capi, la cui progettazione parte dai prodotti storici della camiceria italiana, poi resi essenziali e di nuovo personalizzati.
Curiosità: la Madreperla è un materiale duro e iridescente a copertura della parte interna della conchiglia di alcuni lamellibranchi, usato moltissimo per la fabbricazione di bottoni per abiti e camicie eleganti. La cucitura all’inglese o alla francese o doppia, è una cucitura che unisce due tessuti prima sul diritto e poi sul rovescio. È più resistente di una cucitura normale e lascia un risultato esteticamente pulito anche al contrario.
Capi storici che acquistano una nuova personalità grazie all’estro del designer Ivan Serravalle.
DNL è un brand di Giemme Srl, azienda italiana fondata sulle orme del laboratorio sartoriale di camicie di alta gamma nato negli anni ’50 per mano di Angelo e Teresa Cattina.
I prodotti DNL partono da uno studio attento della storia della camiceria italiana. I capi simbolo vengono studiati nelle forme e nei tagli e poi liberati dagli eccessi, diventando la base per le nuove proposte delle collezioni disegnate dal designer Ivan Serravalle. Creatività, qualità e affidabilità del Made in Italy si concretizzano nei capi disegnati da Ivan Serravalle, che crea camicie d’avanguardia ma con fattura sartoriale. Rivisita e stravolge le proporzioni dei colli e delle code, misure e vestibilità dei capi diventano fuori scala e unici.
Fitting unici e fuori scala rendono avanguardistiche le Camicie da uomo DNL - Discriminationless
La camicia è un capo immancabile nel guardaroba maschile, perfetta per svariate occasioni, casual ed elegante a seconda della tipologia e degli abbinamenti.
“Dal latino tardo "camisia" o dal greco "kamasos" - tunica. Indumento di biancheria intima con due parti generalmente visibili come il colletto e i polsini. Questo capo, basilare nell'abbigliamento, ha subito le trasformazioni più varie, nel corso degli anni, in tutte le sue parti. Maniche aderenti o larghe, colletto piccolo o grosso, volume ampio o aderente, ma sempre un indumento indispensabile sia per l'uomo che per la donna”.
Ma vediamo un po’ quali sono le parti che formano una CAMICIA di qualità, secondo la tradizioni sartoriale e artigianale italiana. Perché la manifattura di un’ottima camicia è data dalla complessità delle sue parti: Fronte o Davanti, Collo e Colletto, Taschino, Giro Manica, Manica, Polsino e Orlo, Cannoncino e Bottoni, Mouche o Mosca, Retro o Schiena, Fianchi e Coda, Orlo, Sottomanica, Fessino della Manica.
Nelle Camicie DNL - Discriminationless alcune parti chiave della Camicia sono riviste ad arte, ovvero:
- il Colletto, che a seconda della sua forma fa variare notevolmente lo stile della camicia. Tra i più noti ci sono il colletto italiano, il colletto francese, il colletto button-down (fissato con dei bottoni), il colletto coreano e il colletto da cerimonia. DNL Camicie inserisce -oltre ai colletti più famosi- i colletti tagliati a vivo, a volte lasciati sfilacciati, o cambia le proporzioni e le dimensioni dei colletti classici rendendoli unici e donando loro una grande personalità.
- l’Orlo, ovvero la rifinitura eseguita sul fondo della camicia, che varia nei capi DNL a seconda del modello.
- i Fianchi, il Cannone e la Schiena, che vanno a creare la parte posteriore della camicia e danno la vestibilità al capo, qui completamente rivisti nelle forme e nelle proporzioni per un fitting unico e personalissimo.
- il Taschino, cucito solitamente a sinistra, sul davanti, e con funzione più decorativa che pratica, motivo per cui nelle camicie DNL è completamente omesso.
Come abbinare una camicia DNL?
Ecco il nostro consiglio per un outfit perfetto per queste meravigliose giornate di sole:
- Camicia da uomo DNL a pois
Questa camicia in cotone a taglio classico spicca per la fantasia a pois, la chiusura a bottoni madreperla e la targhetta di tessuto con scritta.
- Jeans sartoriali da uomo NINE IN THE MORNING
Rifiniti con processi di fresatura e rottura, questi jeans da uomo con chiusura a bottoni fanno parte della collezione Primavera - Estate 2017 di Nine in the morning.
- Cintura da uomo Orciani
Vera pelle, made in Italy, color marrone scuro con dettagli colorati a spirale.
- Occhiali da sole Italian Independent
(Guarda e scegli qui quelli che preferisci!)
Ti è piaciuto questo articolo? Continua a seguirci qui sul Blog e sui nostri Social.
Commenti